Vangelo di domenica 31 Maggio 2009

In quel tempo. Il Signore Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre, lo Spirito della verità, che il mondo non può ricevere perché non lo vede e non lo conosce. Voi lo conoscete perché egli rimane presso di voi e sarà in voi. Non vi lascerò orfani: verrò da voi. Ancora un poco e il mondo non mi vedrà più; voi invece mi vedrete, perché io vivo e voi vivrete. In quel giorno voi saprete che io sono nel Padre mio e voi in me e io in voi».

Gv 14, 15-20

 

 

GESU’ SEMPRE CON NOI

 

Vangelo Gv 14,15-20 – Domenica, 31 maggio 2009

 

Gesù sa che presto non sarà più con i suoi discepoli e che essi si sentiranno soli e abbandonati.

 

Sente dunque che deve rassicurarli: se lo amano e metteranno in pratica i suoi insegnamenti, egli chiederà al Padre di inviare loro lo Spirito, che resterà sempre con loro. E’ una promessa fondamentale che manifesta che il Signore sarà sempre presente con chi lo conosce e lo segue.

 

Gesù non chiede la perfezione di ciascun suo seguace perché sa che siamo uomini, che ci lasciamo attirare dagli specchietti delle false promesse del mondo: chiede solo che, nonostante le cadute, ci rialziamo e riprendiamo il nostro cammino spirituale con coraggio e determinazione, senza mai abbandonare la speranza nel Suo perdono e nel Suo aiuto. Solo così potremo rivederlo ed essere una cosa sola con Lui e con il Padre.

 

Le parole di Gesù sono rivolte ai suoi discepoli, ma si estendono a tutti noi, a tutta l’umanità, di tutti i tempi.

 

Quando penso a queste cose e mi guardo allo specchio capisco che i miei limiti mi impediscono di credere che io faccia parte del gruppo degli eletti: solo l’amore di Gesù ed il Suo perdono mi sono di conforto e mi fanno sperare.

 

E voi come vi sentite di fronte a queste domande esistenziali ?

 

 

Gruppo Famiglia Senior

Vangelo di domenica 31 Maggio 2009ultima modifica: 2009-05-30T07:46:00+02:00da
Reposta per primo quest’articolo